TUTTA GIANNUTRI:
minicrociera e trekking da
Castiglione della Pescaia (GR)
Un'esclusiva
partenza con la motonave ToscanaMiniCrociere da Castiglione dedicata a
coloro che vogliono finalmente conoscere Giannutri nella stagione migliore,
quando le sue Euphorbie sono in piena fioritura e la temperatura
primaverile consente di percorrere tutti i suoi sentieri. Lontani dal caos
dei "pic nic fuori porta" e immersi in una spettacolare ed esuberante
natura, potremo assaporare lo spirito selvaggio di quest'isoletta che fu
teatro di una grande storia d'amore alla fine dell''800 e che fu amata dalla
più importante famiglia patrizia romana della Toscana meridionale.
PROGRAMMA
Imbarco a partire dalle
ore 8.15 (partenza alle 9.00)
dal molo del fanale rosso
di Castiglione della Pescaia con la motonave della Toscana mini Crociere /
Rais del Golfo.
Navigazione costiera fino
a Giannutri con i commenti di una guida Toscana Trekking. Passeremo lungo
l'Argentario e le sue isolette satellite e sarà possibile vedere in modo
ravvicinato le spettacolari coste rocciose di quest'isola fossile.
Sbarco a Giannutri.
Sull'isola è possibile restare nel "corridoio a libero accesso" definito dal
Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, potendo accedere liberamente alle
due calette a est e a ovest. Per chi desidera conoscere l'isola entrando
nelle aree di Riserva integrale del Parco, è necessario prenotare una visita
guidata. Le escursioni guidate potranno essere prenotate contestualmente al
viaggio o durante la navigazione; il loro costo sarà corrisposto
separatamente da quello del trasporto marittimo.
Pranzo libero, al sacco
da procurarsi individualmente oppure a bordo, prenotando anticipatamente.
Rientro a Castiglione
alle ore 19.00.
NB:
In caso di difficoltà a trovare il luogo dell'appuntamento, la mattina sarà
attivo il numero di Clara 328 3925823.
Dati
tecnici dell’escursione a piedi: percorso
a/r facile, con dislivello in salita trascurabile; tempi di cammino da 1h a
4h a seconda del percorso scelto, completo o parziale. Possibilità di fare
il bagno in una delle calette dell'isola.
Per le
escursioni a piedi si consiglia di portare
con sé uno zainetto giornaliero con sufficiente scorta d’acqua; indossare
capi sportivi e scarpe da escursionismo.
NB: in caso di condizioni del mare avverse, il
viaggio potrà essere rinviato, modificato o sospeso a giudizio del
Comandante
Costo trasporto marittimo:
28,00€ adulti - 23,00€ minori di 10 anni (gratuito minori di 4 anni)
Costo escursione completa a
piedi: 15,00€ adulti - 8,00€ minori di 10 anni - gratuiti minori di 6 anni
(le escursioni in
una sola delle parti dell'isola ì, a N o a S, costano 10,00€)
Numero minimo di partecipanti:
50.
Con un numero inferiore di partecipanti la partenza potrebbe essere
annullata.